Certificati CriticI

 
 

                                                                                                                                  Maria   Rosaria ESPOSITO

QUADRIVIUM

 

(nota critica di Maria De Michele)

             Le opere di Maria Rosaria Esposito sono la sintesi di scelte

             volute che creano un rapporto ambiguo tra ciò che l’osservatore

             vede e il percorso preciso, meticoloso, di congetture al compiersi dell’idea.

             La ricostruzione visiva di opere come CHAT.com, Futura deborda dal mero 

             significato spaziale per includere affezioni e presenze psicologiche. 

             L’artista si apre con uno sguardo attento, pulito, che traspare dalle

             geometrie, dalla nitidezza e purezza dei colori, la materia subisce un 

              perenne processo di auto definizione, cattura  fughe di luci ed ombre dove 

              la presa diretta della realtà di oggi rivela gli arcani paesaggi della sua anima. 

               Evocatrice di una ritualità M.R.Esposito ha come unico scopo sottolineare

                il disagio di una società, la nostra, pesantemente devastata che va 

              a saldarsi in un felice incontro con l’arte. Duplice capacità di essere

               tetimone dei suoi concetti e al contempo divenire strumento interpretativo 

              raffinato che avvalora il pensiero. Una composizione di M.R.Esposito 

                non è mai univoca,

              essa pone il fruitore dinanzi ad una serie di possibili scelte,

                parafrasi del vivere quotidiano,

                dell’ impossibilità di arrestare il fluire degli eventi nella inesorabile avanzata 

               del progresso tecnologico. Sana progettualità che va a scontrarsi con 

             l’idea effimera e precariamente utilitaristica di buona parte dell’ umanità. 

              L’arte polimaterica diviene una dimensione fisica, una sorgente,

                una risorsa di infiniti incontri 

               che ci introducono virtualmente al quadrivium: aritmetica, 

                geometria, musica, astronomia.

                Virtuosa pianista l’artista rivela attraverso i suoi lavori l’esistenza

                  di rapporti misteriosi, 

            affinità segrete che  riportano alla memoria le parole di Vassilij Kandinsky : 

            -Presta le tue orecchie alla musica, apri i tuoi occhi alla pittura,

                   e... smetti di pensare!

            Chiediti solamente se lo sforzo ti ha permesso di passeggiare all'interno 

            di un mondo fin qui sconosciuto. Se la risposta è sì, che cosa vuoi di più? -. 

              Ogni opera include invenzioni policrome, collage che ci fanno 

                scoprire un universo poetico, 

              palesano la complessità dell’uomo, i meccanismi consci ed inconsci 

              risultanti da contaminazioni, accumulazioni, sintesi. Spirito libero

               M.R.Esposito crea le sue mappe esistenziali evidenziando 

                 una tecnica stilistica di grande effetto. 

              Il figurativo dialoga con l’astratto, un abbraccio clandestino tra intolleranza 

                   di mondi e culture che agitano e sgretolano le nostre esistenze. 

                   CHAT.com, Futura, Lancio, Spread, In…

                       coscienza, creazioni che diventano antidoto all’intolleranza,

             all’ anestetizzazione dei sensi e soprattutto alla mancanza di incantamento 

              di una collettività manipolata e controllata. Opere che sono un grido d’allarme

            e d’amore all’ umanità, una rivolta pervasa e dominata da 

                 un grande equilibrio formale,

                  da un’oculata ricerca cromatica, apporti materici che istintivi

                   all’occhio acerbo contengono pensieri profondi che vanno oltre il visibile,

                    in grado di divenire contatto fisico,

             olfattivo, manufatti che non riproducono lo spazio lo costruiscono accogliendo

           interazioni eterogenee che si traducono in potenzialità innovative 

            e duttilità espressiva che assumono una solidità tridimensionale. 

             Pittura e scultura in una ricerca di sintesi. Una biblioteca

                    materializzata da sensazioni, 

            dal continuo processo di rinnovamento che costituiscono

                  la spinta propulsiva della vita e dell’arte.

            Raffinato il gioco dei rimandi ricco di citazioni, ed è proprio la citazione, 

          come frammento o rievocazione, a mettere in scena il personale teatro 

              di Maria Rosaria Esposito.

           L’artista osa a tinte forti per tirare fuori un linguaggio ironico e provocatorio, 

          irrompendo contro il già fatto e dando una boccata di ossigeno 

          all’ asfittico panorama

           artistico contemporaneo dominato da un’arte avulsa dalla realtà del quotidiano.

                  Pozzuoli, 23 gennaio 2014

 

 

 

Contatti

mresposito Piazza della Meridiana n. 7
San Sebastiano al Vesuvio Napoli

Le opere sono in vendita
contattateci per informazioni.
mresposito.art@libero.it